Domande più Frequenti dei Nostri Pazienti
Per i Nostri Bambini
L'età indicata per la prima visita è fra i 3 ed i 4 anni.
Anche i denti da latte di mio figlio hanno la radice?
Certo! Per questo motivo, durante l'età evolutiva, avvengono innumerevoli cambiamenti nella bocca del bambino. La figura del dentista pediatrico è determinante per la gestione di tutto.
Cosa fare se il mio bambino si rompe un dente?
La traumatologia dentale è frequentissima nell'età evolutiva. Il dentista pediatrico è fondamentale anche per questo. La tempestività è fondamentale nella gestione migliore del trauma.
Quando devo iniziare a lavare i denti del mio bambino?
Dallo spuntare del primo dente, man mano che escono i successivi il metodo di digestione cambia. Il dentista pediatrico seguirà il bambino / genitori nel percorso.
Quanto spesso i bambini dovrebbero andare dal dentista?
Almeno una volta all'anno.
Il bambino ha paura del dentista, come posso aiutarlo?
Gli educatori hanno un ruolo fondamentale nella gestione della psicologia del bambino. La scelta del dentista infantile porta i genitori a tante consapevolezze, sin da quel momento sconosciute.
Le Domande per gli Adolescenti
Anche i denti del giudizio devono essere obbligatoriamente rimossi?
Dipende! Avere un dentista di fiducia, che con visita approfondita e valuta il singolo caso, porta ad una gestione adeguata della specificità del singolo.
Come posso prevenire la carie ai miei figli adolescenti?
Il periodo adolescenziale è un momento cruciale per la gestione della patologia cariosa. Il bambino, seguito fin da piccolo con strumenti e metodi adeguati, diventerà un adolescente consapevole che è fondamentale l'igiene domiciliare e accurata per prevenire la carie, la quale è la principale patologia presente nel cavo orale.
Mia figlia adolescente ha i denti un pò ingialliti.. può già sbiancare i denti?
Certamente!
Il fumo le sigarette elettroniche danneggiano i denti?
Certamente, e non solo, danneggiano molto anche i tessuti circostanti.
Quali sono le conseguenze del non curare i denti del giudizio?
Le conseguenze possono essere da blande a disastrose. Ad esempio, il mal posizionamento di un dente del giudizio può compromettere l'integrità del dente a fianco, perciò la diagnosi precoce è fondamentale
Come prevenire il disallineamento dei denti degli adolescenti?
Le viste periodiche iniziate in giovane età permettono di gestire i ragazzi con tempistiche e metodi adeguati. Al contrario, trattamenti ortodontici eseguiti senza tempestività causano limiti nel piano di trattamento e complessità. Colgo l'occasione per sottolineare l'importanza dell'odontoiatra pediatrico anche in questa situazione.
I Principali Dubbi degli Adulti
Come posso fare per sbiancare i miei denti in modo sicuro?
Una visita accurata permette la definizione dello sbiancamento adeguato con tempi e modi in base alle esigenze.
È normale avere dei dati sensibili?
No, ci sono delle cause per ogni situazione e riscontrarne i motivi porta a trovare delle soluzioni da parte del professionista.
Quali sono i benefici del filo interdentale?
In occasione dell'utilizzo corretto dello spazzolino per mantiene tessuti sani e afre in modo che non si formino carie interprossimali.
Come evitare la carie nonostante l'età?
La prevenzione della carie avviene ad ogni età nello stesso modo:
- sedute di igiene professionale fatte con attenzione
- detersione domiciliare accurata con materiale, tempi e metodi corretti.
Quali sono i segnali di avvertimento di una malattia parodontale?
I principali segnali sono:
- Sanguinamento delle gengive
- Gonfiore delle gengive
- Mobilità dentale
- Dolore
- Gengive rosse
- Alitosi
Come posso curare la gengivite in modo naturale?
La gengivite è un'infiammazione delle gengive che, inizialmente, si deve curare con delle sedute di igiene appropriate. Il mantenimento va gestito molto bene con prodotti naturali, tipo:
- Tea tree diluito
- Colluttori naturali
- Altri oli essenziali
Le Richieste dai più Anziani
Posso ancora fare impianti in età avanzata?
Sì, certo. Bisogna valutare i farmaci assunti, eventuali patologie e storia clinica, inoltre fare radiografie idonee per la diagnosi.
Come posso migliorare la mia igiene orale con protesi?
Dipende dalla protesi, in quanto ci sono vari strumenti e metodi di detersione delle varie protesi e dei denti restanti, se presenti. È fondamentale essere seguiti dal professionista che darà istruzioni dettagliate, dato che la detersione di tessuti, denti e protesi permette una lunga durata dei lavori eseguiti.
Come evitare la carie nonostante l'età ?
La prevenzione della carie avviene ad ogni età nello stesso modo:
- Sedute di igiene professionale fatte con attenzione
- Detersione domiciliare accurata con materiale, tempi e metodi corretti.
I denti possono diventare più fragili con l'età?
La forza dello smalto non varia nel tempo, rimane sempre un materiale molto resistente, di fatto dipende da come l'elemento dentario è stato gestito nel tempo, tenendo presente che non si può parlare solo di denti ma anche di tessuti che sorreggono i denti. La prevenzione sin da piccoli garantisce sempre la salute.
Principali Dubbi delle Future Mamme..
È sicuro fare una pulizia dentale durante la gravidanza?
Non solo è sicuro, ma è fondamentale. Durante la gravidanza avvengono variazioni ormonali che predispongono ad infiammazioni dei tessuti orali. È fondamentale fare due sedute di igiene durante i nove mesi.
Posso fare l'anestesia durante la gravidanza?
Sì, usando un certo tipo di anestetici e solo nel secondo trimestre.
È sicuro fare radiografie dentali in gravidanza?
No, non si possono fare, ma se si dovesse presentare un'urgenza si valuterà il singolo caso.
Cosa fare se ho mal di denti in gravidanza?
Andare da un dentista che sappia gestire il delicato periodo, in quanto darà i consigli giusti e la miglior gestione della situazione attuale.
È normale avere gengive sanguinanti in gravidanza?
Tendenzialmente è molto frequente. L'attenzione durante questo periodo è fondamentale. Vanno prevenute le infiammazioni.
Quali cambiamenti dentali sono normali gravidanza?
Nessuno relazionato ai denti, ma i tessuti invece tendono a modificarsi predisponendosi all'infiammazioni. Bisogna recarsi al dentista per fare le sedute di igiene.